Incaricati alle Branche
Sono compiti degli Incaricati alle Branche:
a. leggere la realtà della Branca e delle problematiche educative dei bambini/ragazzi/giovani nelle fasce di età corrispondenti;
b. contribuire alla formulazione, attuazione e verifica delle strategie nazionali d’intervento e degli obiettivi prioritari del livello nazionale nonché del programma nazionale;
c. contribuire assieme alla Formazione capi e agli Incaricati al Coordinamento metodologico, alla diffusione della riflessione pedagogica e metodologica negli eventi di formazione capi e ad elaborare modalità di monitoraggio e verifica della qualità della formazione al metodo;
d. curare il rapporto con i Settori in relazione alle necessità della Branca;
e. contribuire all’approfondimento di tematiche pedagogiche e metodologiche attuali e trasversali alle tre Branche e istruire gli argomenti in materia di metodo e interventi educativi ad essi affidati;
f. proporre al Comitato nazionale iniziative e eventi specifici della Branca;
g. segnalare agli Incaricati al Coordinamento metodologico i capi campo degli eventi per soci adulti e soci giovani organizzati dalla Branca di cui sono responsabili;
h. progettare e coordinare la proposta di campi ed eventi all’estero per i soci giovani, nonché campi ed eventi che si tengono nel territorio nazionale che prevedono la partecipazione anche di scout stranieri;
i. segnalare agli Incaricati nazionali al Coordinamento metodologico, i capi degli eventi per i soci giovani per la relativa nomina da parte del Comitato nazionale.
Sono, inoltre, compiti degli Incaricati nazionali alle Branche:
• contribuire all’elaborazione, innovazione e aggiornamento metodologico, anche attraverso proposte di sperimentazione delle quali curano l’eventuale attuazione;
• curare l’aggiornamento del regolamento metodologico sui temi specifici della Branca;
• ideare i distintivi relativi alla Branca, in linea con lo stile associativo.
Art. 29 (Regolamento Agesci 2016)